top of page
#BLOG
Cerca


L'OUROBORO di PAO, pieno di pinguini e significati.
{Se non puoi dare a tuo figlio nient’altro che una sola cosa, lascia allora che sia l’entusiasmo.} Bruce Barton L'entusiasmo. Quello di...


Alda Merini, la street art di Le Diesis e il diabete T1
CIÒ CHE FA LA DIFFERENZA NON È IL PROBLEMA, MA IL MODO IN CUI LO AFFRONTI. Da questo (un po’ più di un) anno ci portiamo a casa sorrisi,...


Lavazza, Torino e la street art per il progetto Toward 2030.
“E TU COSA STAI FACENDO PER IL NOSTRO PIANETA?” Chiese la Volpe al ragazzo. Il ragazzo si fermò a guardare e vide continuità tra l’antico...


È cieco chi guarda solo con gli occhi. Orticanoodles colora Piazza Gramsci a Milano.
Camminando in zona Sempione, a Milano, si viene colti dall’impatto del colore. Visi animati da sorrisi e ricchi di emozione prendono vita...


Ravo porta Caravaggio a Seregno.
Un viaggio nel tempo. Da un olio su tela della fine del 1500 ad uno “spray su muro” del 2020. Dal talento di Caravaggio a quello di...


Rimini e il borgo San Giuliano. L'incontro tra mare e street art.
RIMINI E IL BORGO SAN GIULIANO Rimini è anche il fascino del borgo San Giuliano caratterizzato da casette basse e colorate e un tempo...


Ravenna, un mosaico di street art a cielo aperto.
Per gli amanti della street art, Ravenna è un paradiso. La città, dal 2014, ha compreso l’importanza di queste forme di riqualificazione...


Edimburgo. Un viaggio tra pioggia fine, tè, tartan, colori, illusioni e realtà.
Edimburgo è il grigio bagnato dei suoi tanti mattoni. È il bianco delle finestre di legno che nei muri creano perfette geometrie. È il...


Pisa, Lucca e Viareggio: un weekend tra storia, street art, dettagli italiani e risate.
La visita a Pisa inizia in un modo inconsueto rispetto al primo incontro risalente per me ad oltre vent’anni fa. Oggi parto non dalle...


Quartiere dell'Ortiga: la Milano che racconta e insegna.
Nella periferia milanese, sorge un piccolo quartiere chiamato Ortica, in dialetto Ortiga, un nome che tradotto significa "orto". Questo...


Looperfest 2019 e una ex fabbrica che diventa galleria d'arte.
Anche quest’anno Milano e il quartiere Nolo hanno deciso di stupire e aprire le porte al Looperfest 2019. Artisti provenienti da tutto il...


Urban Giants. Vi racconto il divenire di una trasformazione.
Oggi racconto di Urban Giants, il Festival di graffiti tenutosi lo scorso Luglio a Trezzano sul Naviglio (MI), in via Concordia. La...


La street art trasforma i Vicoli in Musei.
Il 10 giugno ho potuto ammirare il Vicolo del Fontanile, proprio nel momento in cui questo angolo di periferia Milanese era in piena...
bottom of page